La storia di Sirio a “Vizi e Virtù: conversazione con Francesco”

Tra gli incredibili incontri che mi ha riservato questo 2021 ancora giovane,sarebbe dovuto esserci anche Papa Francesco, che mi aveva invitato l’8 febbraio ad un’udienza insieme al resto della mia famiglia.Purtroppo però proprio in quelle ore mi trovavo in isolamento fiduciario Covid per un contatto diretto avvenuto nella mia classe.Al posto mio – con tampone nel taschino-sono andati mio fratello Nilo e mia madre, portandogli … Continua a leggere La storia di Sirio a “Vizi e Virtù: conversazione con Francesco”

Roma Cares sostiene la Fondazione Tetrabondi

Tante sono le emozioni di questi primi dieci giorni di campagna di crowdfunding.Proprio il giorno prima del nostro lancio, la squadra per cui tifo, l’A.S. Roma, ha lanciato sul suo sito e su tutti i suoi canali social il meraviglioso video della partita Roma – Genova, a cui ho assistito virtualmente come ospite speciale. Che giornata indimenticabile! Seguire la squadra mentre entrava allo Stadio, mentre … Continua a leggere Roma Cares sostiene la Fondazione Tetrabondi

Tetrabondi e Vigili del Fuoco: un’amicizia che andrà lontano

Giornate piene, in cui non si riesce a trovare il modo di raccontarvi tutto. Pochi giorni fa sono stato invitato nel distaccamento dei vigili del Fuoco di Roma Ostiensed dal capo del Corpo nazionale Fabio Dattilo, accolto dalla squadra 7A che materialmente ci ha salvato dal fumo e dalla trappola dove eravamo rimasti il 26 gennaio. Una giornata nella “casa dei pompieri”, forse la più … Continua a leggere Tetrabondi e Vigili del Fuoco: un’amicizia che andrà lontano

La nostra campagna di crowdfunding è iniziata!

Difficile sedersi e trovare le parole adatte per raccontare quello che è successo in queste ultime ore: così tante emozioni che solo un accenno sarà possibile dare ora.Dalle 23.30 di ieri sera, 11 marzo, abbiamo dato vita alla nostra ambiziosa campagna di crowdfunding, mirata al raggiungimento di 75.000 che possano essere la base per costituire e poter riconoscere come persona giuridica la nostra Fondazione Tetrabondi, … Continua a leggere La nostra campagna di crowdfunding è iniziata!

Lettera agli amici: la Fondazione Tetrabondi

Ciao!Ti scrivo questa e-mail per chiederti una mano a realizzare un progetto molto concreto.Ci conosciamo già da tempo, conosci Sirio e il lavoro che abbiamo con le nostre forze portato avanti negli anni per diffondere un linguaggio della disabilità schietto e senza retorica e comunicare un approccio diverso, concreto e vitale, incentrato sulla persona, i diritti e le opportunità. Siamo, lungo questo percorso, diventati consapevoli … Continua a leggere Lettera agli amici: la Fondazione Tetrabondi

Infermieri in assistenza domiciliare: chi è stato vaccinato?

In queste ultime settimane i dati sui contagi e sugli ingressi nelle terapie intensive di chi è stato contagiato dal Covid stanno nuovamente salendo; le zone in cui ci siamo abituati a veder l’Italia divisa cambieranno rapidamente colore, le scuole rischiano nuovamente di chiudere, i vaccini procedono lenti lenti, le persone in condizioni di fragilità vivono sempre più isolate. Noi volevamo parlarvi proprio dei vaccini … Continua a leggere Infermieri in assistenza domiciliare: chi è stato vaccinato?

Una corsa in braccio ai pompieri: racconto di una disavventura

Molto tempo che non troviamo la serenità di aprire queste pagine.Due settimane fa, in un normale pomeriggio domestico, con tutta la mia famiglia allargata al completo, ci siamo ritrovati a vivere un’avventura assolutamente non desiderata, che poteva avere risvolti drammatici, e che comunque ci ha lasciati in una condizione di disagio ed insicurezza totali.Alle 17.20 di un martedì abbiamo avvertito del fumo arrivare dal piano … Continua a leggere Una corsa in braccio ai pompieri: racconto di una disavventura

Passo dopo passo: alpinismo e disabilità

Articolo pubblicato da INTERSEZIONALE, 22 gennaio 2021Valentina Perniciaro Come un’alpinista ho iniziato il mio viaggio nella disabilità, ma mi son trovata ad essere una di quelli che non seguono nessuna delle fondamentali regole iniziali del viaggio: perché quando si intraprende una scalata ad alto rischio, lo si fa solo studiando a lungo, ponderando ogni scelta, calcolando ogni possibile variabile.Ecco, quest’occasione di studio e di preparazione … Continua a leggere Passo dopo passo: alpinismo e disabilità

Disabilità come ordinaria differenza

Un breve ma intenso servizio del telegiornale del primo canale Rai, che racconta la storia di Sirio e la necessità di uscire dal linguaggio pietosa che sempre avvolge la disabilità. L’inclusione non passa attraverso la retorica dei bambini speciali, e quindi le loro madri coraggio, ma attraverso l’idea di unicità e allo stesso tempo di collettività, di società plurale e capace di imparare nuovi linguaggi … Continua a leggere Disabilità come ordinaria differenza

Un Natale particolare, tanto per cambiare!

Il primo Natale della tua vita la stanza era piccolina, la più piccola della terapia intensiva, quella con le situazioni più delicate, con le degenze più lunghe e le sentenze più cattive. Un Natale di luci spente, di cuore pesanti, di occhi pieni di lacrime, un Natale che sapeva di un futuro spezzato, senza alcuna via d’uscita, un Natale che non era tale nemmeno negli occhi di … Continua a leggere Un Natale particolare, tanto per cambiare!